Featured
Palermitana, consegue brillantemente la Laurea Magistrale in canto lirico al Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara e in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Inizia il suo percorso da bambina sul palco del Teatro Massimo di Palermo dove canta nel Coro di Voci Bianche. Nel corso degli anni si cimenta in concerti soul, jazz, funky, fusion, folk e nel musical.
Finalista e vincitrice di Concorsi lirici, nazionali ed internazionali, (“Primo Palcoscenico” 2013, “Vivart Musica” 2017, “E. Sordello” 2021). Registra un brano per la colonna sonora del film “Anija, la nave”(premio David Donatello 2013).
È autrice, regista e protagonista di due progetti originali: Viva Sevilla! (canto/nacchere e pianoforte), nato nel 2016 e Racconti d’Opera (canto, musica e danza), del 2020.
Amplia il suo repertorio solistico cantando in composizioni sacre quali il Gloria di Vivaldi, il Requiem di Mozart e lo Stabat Mater di Pergolesi.
Oltre ai numerosi concerti, debutta vari ruoli operistici come mezzosoprano lirico, in opere contemporanee ma soprattutto in opere di tradizione: Lola in Cavalleria Rusticana di Mascagni; Meg Page in Falstaff di Verdi; Flora ne La Traviata di Verdi; Cherubino ne Le Nozze di Figaro di Mozart (raccogliendo ottime critiche da note riviste online di settore); Alisa nella Lucia di Lammermoor di Donizetti; Tisbe nella Cenerentola di Rossini.
Ma è soprattutto la Carmen, nell’omonima opera di Bizet, il ruolo ad oggi cantato più di frequente sia in Italia che all’estero.
( Ernesto Casareto)